Fortificazioni in Liguria

Fortificazioni in Liguria
  
Fortificazioni in Liguria
Dal XVIII secolo alla Grande Guerra
Autore:  Minola Mauro   Arena Claudio   Ronco Beppe  
Editore:  Ligurpress
Genere: Guide turistiche
Collana: Tradizioni & paesi
Anno: 2009
EAN: 9788864060354
Pagine 230 - 15x20 - brossura - foto a colori e in b/n
  
41472Disponibilità : pronta
Prezzo copertina: € 19,90     Sconto: 10%
Prezzo: € 17,91 Risparmio: € 1,99

Descrizione

Dal XVIII secolo alla Grande Guerra

Accanto alle più diffuse fortificazioni risalenti all´epoca medievale, la Liguria possiede un ricco insieme di opere militari a difesa dei punti strategici del territorio, in particolare lungo le direttrici stradali con il Piemonte e nelle zone favorevoli ad un eventuale sbarco nemico. Si tratta delle fortezze del XVII-XVIII secolo, come il Priamàr di Savona e i forti di Vado o le tipiche piazzeforti di fine Ottocento che punteggiano i colli alpini (Colle di Nava, Melogno, Altare ecc.) e che fino a poco tempo fa non attiravano l´interesse dello studioso dei beni culturali. Questo libro, curato da tre autori esperti della materia, compie per la prima volta una sistematica descrizione delle piazzeforti liguri, riferita al periodo storico e all´evoluzione tecnica e funzionale delle tipologie. Non manca tuttavia di offrire all´appassionato le indicazioni per raggiungere e visitare con metodo le opere fortificate descritte negli itinerari.

Altri libri di Guide turistiche

Cinque Terre
12,50€  7,50€
I più bei sentieri segnalati della Provincia di Torino
14,00€  11,90€
Sardegna Guida
Sardegna Guida
Caredda Gian Paolo
9,30€  6,51€
Alberghi 3 stelle d´Italia
9,90€  5,00€