L´educazione (im)possibile

L´educazione (im)possibile
  
L´educazione (im)possibile
Orientarsi in una società senza padri
Autore:  Andreoli Vittorino  
Editore:  Rizzoli
Genere: SAGGIO
Collana: Saggi italiani
Anno: 2014
EAN: 9788817072175
Pagine 212 - 13x21
Remainders 
  
46030Disponibilità : pronta
Prezzo copertina: € 18,50     Sconto: 50%
Prezzo: € 9,25 Risparmio: € 9,25

Descrizione

Orientarsi in una società senza padri

Maleducati. Trasgressivi. Immaturi. Le ricette salva figli sono ormai diventate argomento quotidiano di discussione e confronto fra genitori in crisi e insegnanti rinunciatari. C’è chi grida alla sconfitta dell’antiautoritarismo. Chi invoca un ritorno alla disciplina tra le mura domestiche. Chi accusa la scuola di aver abbandonato il suo ruolo pedagogico. Per Vittorino Andreoli, da sempre attento osservatore del disagio psicologico degli adolescenti e dei loro compagni più adulti, invece il fallimento educativo è un malessere profondo che riguarda tutti, genitori e no, e che può essere risolto solo con uno sforzo comune. Il primo sintomo va ricercato senz’altro nella morte della famiglia tradizionale. I bambini avrebbero bisogno di un’unica figura che si occupi di loro: la madre. L’aumento delle figure di riferimento – necessario, per molte ragioni, nella nostra società – crea un disaccordo educativo, ed è la vera causa della loro inquietudine e disobbedienza. Cosa dovrebbero fare, allora, i genitori per far crescere meglio i loro figli? Dovrebbero ritrovare un punto d’unione con tutte le figure che li affiancano: i nonni, le babysitter, le insegnanti dei nidi e delle scuole per l’infanzia... Educare vuol dire trasformare un figlio in un uomo o una donna capaci a loro volta di diventare padri e madri. E per farlo dobbiamo tenere conto dei sentimenti che sono parte indispensabile di ogni processo di crescita. “I primi tentativi di ricevere aiuto affettivo si fanno con il padre, con la madre e con i fratelli” scrive Andreoli. Il legame profondo dell’amore è il primo compito di un buon genitore e deve continuare nelle aule scolastiche con l’aiuto di maestri capaci di dedicarsi non solo alle battaglie ma anche alle memorie private per riscoprire il piccolo patrimonio di eccezionalità e meraviglia presente nella storia di ciascuno di noi.

Altri libri di Andreoli Vittorino

Una piroga in cielo
13,50€  8,50€
Come un giglio
65,00€  45,50€
Dalla parte dei bambini
14,46€  10,12€

Altri libri di SAGGIO

Pirati
Pirati
Gilles Lapouge
18,50€  9,25€
Un mese e un giorno
Un mese e un giorno
Ken Saro Wiwa
17,50€  8,75€
Romolo.
Romolo.
Mario Sconcerti
16,50€  8,25€
Vite sospese.
Vite sospese.
Nicola Tranfaglia
19,00€  9,50€
La guerra e la pace.Israele-Palestina
19,00€  9,50€